Les Souffleurs de Temps

Quando gli archivi iniziano a parlare

Come è possibile rendere gli archivi visibili e udibili, riportandoli così nel presente?
Il progetto Souffleurs de temps unisce creazione artistica e mediazione culturale, offrendo un nuovo modo di vivere la storia.

A partire da sette oggetti e documenti selezionati dalle collezioni della Fondation SAPA di Losanna, il trio di artisti Héloïse Pocry, Fiona Daniel e Sébastien Bertrand ha realizzato un’opera che integra letteratura, musica e arte digitale. I fatti storici si intrecciano con narrazioni immaginarie.

I Souffleurs de temps danno voce agli archivi: raccontano le loro storie come fossero le avventure di eroine ed eroi, intrecciando abilmente informazioni reali con lo svolgersi dell’azione narrativa.

Le narrazioni prodotte vengono lette, arricchite da musica e paesaggi sonori e messe in scena in una composizione visiva in 3D, che avvolge oggetti e documenti in un mondo onirico di immagini.

La conclusione del progetto sarà presentata il 27 settembre 2025, in occasione della Nuit des Musées a Losanna e Pully, sotto forma di un sito web accompagnato da un ricco programma di mediazione culturale.