Chi siamo


La nostra missione
La Fondazione SAPA salvaguarda e valorizza la ricca produzione culturale svizzera nell’ambito delle arti dello spettacolo. In qualità di archivio e centro di competenza, conserviamo e preserviamo fondi d’archivio di persone e istituzioni di interesse nazionale. Garantiamo l’accesso a fonti d’informazione affidabili e offriamo competenze e supporto su questioni legate alla tutela del patrimonio culturale.
Immagine grande: Beatriz Consuelo e Claude Gafner. Fotografo: © Claude Gafner, Fondazione SAPA
Immagine piccola: Vorstadttheater Basel, anniversario 1994, fotografo: © Claude Giger, Fondazione SAPA

Organo di vigilanza
Il Consiglio di Amministrazione, quale organo supremo della Fondazione SAPA, garantisce che gli obiettivi statutari siano perseguiti e raggiunti. È composto da professionisti provenienti dai settori cultura e politica, studi teatrali, archivistica e diritto.







Il Comitato consultivo della Fondazione SAPA sostiene il Consiglio di Amministrazione con la propria competenza specialistica e consulenza strategica. È composto da esperte ed esperti di diversi ambiti e contribuisce a rafforzare in modo duraturo gli obiettivi e i progetti della Fondazione.






Team
Suddiviso su tre sedi, un team qualificato è impegnato in un’ampia gamma di attività. Le e i professionisti sono affiancati da collaboratrici e collaboratori volontari con un ampio bagaglio di esperienze. La formazione e l’accompagnamento al reinserimento professionale rivestono inoltre un ruolo importante in SAPA.
Alina Weber
Andrea Ehrat
Andri Beyeler
Anna Aegerter
Baptiste de Coulon
Beate Schlichenmaier
Beatrice Diel
Brigitte Schrade
Catherine Maïkoff
Christian Schneeberger
Céline Bösch
Dott.ssa Heidy Greco-Kaufmann
Dott.ssa Julia Wehren
Dott. Martin Dreier
Dott.ssa des. Simona Generelli
Dott.ssa Ursula Pellaton
Fiona Daniel
Géraldine Feller
Hans Oppliger
Héloïse Pocry
Katia Weber
Katrin Oettli
Manuela Casari
Markus Tschirren
Monique Nydegger
Peggy Tschirren
Radmila Brunner
Urs Kaiser
Zoë Pitschmann
Partner di sostegno
Ringraziamo i nostri sostenitori e partner di cooperazione per il loro prezioso supporto. I loro contributi ci consentono di svolgere con successo i nostri compiti e di preservare il patrimonio culturale della Svizzera.
Un ringraziamento particolare va ai nostri cantoni e città sede, così come all’Ufficio federale della cultura UFC:


































































































Il vostro impegno con SAPA
Siete appassionati di cultura e interessati all’archivistica? Volete prepararvi a un MAS ALIS, svolgere un tirocinio professionale o unirvi a noi come collaboratrici/collaboratori (volontari)? La Fondazione SAPA offre un ambiente di lavoro ispirante e plurilingue, in cui le idee, il lavoro per progetti e la collaborazione hanno un ruolo centrale.