Il teatro nel presente e nella storia

Adolphe Appia, Parsifal di Richard Wagner, Atto II: Giardino magico, 1922, 50,2 x 65,1 cm, Inchiostro nero su matita su mezzo cartone bianco, Fondazione SAPA
Visita guidata pubblica con Christian Schneeberger
4.10.2025
Fondazione SAPA, Schanzenstrasse 15, 3001 Berna

La nostra mostra permanente offre una panoramica completa della storia del teatro, dagli antichi teatri greci come Epidauros ai palcoscenici di Shakespeare e all'era moderna. Testi dettagliati e materiale visivo accompagnano la visita. Ogni tipo di teatro è rappresentato da un grande modello con una meccanica adeguata all'epoca che può essere azionata in modo interattivo dal pubblico. Ciò offre una visione unica delle tecniche e dei processi teatrali storici.

Un'attenzione particolare è rivolta alla storia del teatro svizzero, che viene inserita in un contesto paneuropeo. Viene inoltre premiata l'opera dell'importante riformatore teatrale Adolphe Appia (1862-1928), il cui patrimonio è custodito dalla SAPA.

L'esposizione è aperta ogni primo sabato del mese dalle 12.00 alle 16.00.

Le visite guidate si svolgono dalle 14.00 alle 15.00.