Notte dei musei Berna 2024

Berna, Kornhausbrücke e teatro, timbro postale 7.03.1904, Fondazione SAPA
Mostra "Teatro in formato cartolina" e discussione pubblica con Ernst Gosteli
15.3.2024
Fondazione SAPA, Schanzenstrasse 15, 3001 Berna
Importanza e diversità della Collezione Ernst Gosteli

Lo scorso anno la Fondazione SAPA ha ricevuto un'importante collezione di cartoline teatrali. Questa sarà presentata per la prima volta al pubblico in occasione della Notte dei Musei di Berna, alla presenza del suo collezionista Ernst Gosteli, ben noto al pubblico bernese come cofondatore e co-direttore per lungo tempo del teatro di Effingerstrasse.

Introdotta nel 1869 in Austria-Ungheria con il nome di Cartolina per corrispondenza, la cartolina illustrata ha goduto di una crescente popolarità fino a quando, all'inizio del nuovo millennio, è stata lentamente sostituita dai mezzi di comunicazione elettronici.

La mostra, curata da Martin Dreier, presenta cartoline selezionate nel loro formato originale che, partendo dal primo teatro comunale di Berna, gettano un ponte con il resto della Svizzera e presentano anche curiosità da tutto il mondo.

La mostra è completata da un filmato di presentazione di 15 minuti che spiega i retroscena della collezione e il medium della cartolina e ritrae i suoi collezionisti.

Discussione con Ernst Gosteli

Martin Dreier, curatore della mostra ed ex direttore della Collezione Teatrale Svizzera, parla con Ernst Gosteli della sua passione per il collezionismo - i colleghi collezionisti, coloro che vogliono diventarlo e altri interessati sono i benvenuti.

Il fondo di documentazione Ernst Gosteli: cartoline teatrali è costituito da 2187 cartoline teatrali raccolte da Ernst Gosteli nel corso del tempo. Sono registrate nel database della Piattaforma svizzera delle arti della scena e possono essere consultate in loco in un database FileMaker.