Oskar Eberle (1902-1956)

Oskar Eberle nel suo studio a Monaco di Baviera, estate 1923
Pioniere teatrale per passione — Oskar Eberle (1902–1956)

Oskar Eberle, studioso di teatro, drammaturgo, regista e promotore della professionalizzazione del teatro locale, influenzò in modo decisivo il dibattito teatrale in Svizzera nel XX secolo. Fondò la Gesellschaft für Innerschweizer Theaterkultur (oggi Schweizerische Gesellschaft für Theaterkultur) e ne fu direttore generale, editore e pubblicista.

Poiché l’ampio lascito Eberle conservato presso l’Archivio svizzero delle arti della scena non era ancora stato pienamente riordinato, mancavano studi fondamentali sulle condizioni di vita e di lavoro del principale esponente svizzero del teatro tra le due guerre e durante il periodo bellico.

Grazie al progetto Oskar Eberle (1902-1956): Discorso sull'identità, politica teatrale e riforma del teatro amatoriale, questa evidente lacuna della ricerca nella storia teatrale svizzera è stata colmata. All’inizio del 2024 è stata pubblicata la monografia Theaterpionier aus Leidenschaft - Oskar Eberle (1902-1956) di Heidy Greco-Kaufmann e Tobias Hoffmann,  edita da Chronos Verlag.