Giù le maschere!

Questa piccola mostra per bambini e ragazzi presenta alcuni di questi tesori che rientrano nella categoria delle maschere , siano esse divertenti, spaventose o fiabesche. Scoprite anche la versione digitale: Bas les masques !
Come si può ricordare uno spettacolo di danza dopo che il sipario è calato? La Fondazione SAPA raccoglie le tracce che la danza lascia dietro di sé.
La varietà del patrimonio archivistico è fondamentale per preservare la memoria della danza: Film, fotografie, costumi, scenografie, testi e interviste. Solo l'interazione di queste fonti permette di tracciare il processo creativo. Gli archivi della Danse macabre di Sigurd Leeder ne sono un buon esempio. Grazie alle foto delle prove, ai filmati, alle trascrizioni e ai costumi, nel 2013 la coreografa Anne Collod ha potuto rimettere in scena questo importante lavoro del 1935.