DIZIONARIO TEATRALE DELLA SVIZZERA

Il Dizionario teatrale della Svizzera è ora archiviato presso SAPA

In oltre 3.600 voci, l’opera offre informazioni esaustive sulla creazione teatrale e coreutica in Svizzera. Pubblicato nel 2005 da Andreas Kotte e dall’Istituto di studi teatrali, apparve come enciclopedia in tre volumi presso Chronos Verlag, Zurigo. Nel 2012 seguì la retrodigitalizzazione con pubblicazione in formato wiki. Dal 2025 la Fondazione SAPA conserva il dizionario digitale nella sua forma invariata, rendendolo accessibile tramite piattaforma e sito web – una fonte unica e ricca sulle arti performative in Svizzera.

Il dizionario comprende articoli su persone, gruppi, teatri, istituzioni e temi scelti relativi alla produzione teatrale e coreutica professionale come anche all’attività amatoriale. Segue il principio del multilinguismo: le voci sono redatte, secondo l’area geografica di riferimento, in tedesco, francese, italiano o romancio (con traduzione tedesca). Tutti gli articoli sono collegati ai fondi SAPA, estendendo così la fitta rete di dati e informazioni sulle arti performative in Svizzera. Buona esplorazione!