In memoria di Ulla Kasics

Video still da intervista di storia orale, 2015, Fondazione SAPA
Una lunga vita al ritmo della danza

Nata e cresciuta a Bunzlau, nell'attuale Polonia, nel 1926, Ulla Kasics ha iniziato a danzare in giovane età. Dopo essere sopravvissuta per un pelo al bombardamento di Dresda, si è formata con la rinomata danzatrice espressiva Gret Palucca. Ulla Kasics giunse per la prima volta a Zurigo nell'ambito dei corsi estivi organizzati dalla SBTG, l'Associazione professionale svizzera per la danza e la ginnastica. Oltre alla scuola di danza che aprì nel 1954, si impegnò per la professionalizzazione della danza, un obiettivo che perseguì costantemente durante i 15 anni di presidenza della SBTG.

Grazie all'instancabile perseveranza, alla passione e alla disciplina, Ulla Kasics si è fatta un nome nel mondo della danza svizzera. Il sito della città di Zurigo l'ha onorata nel 1989 per i suoi servizi alla danza e, all'età di 95 anni, è entrata nel Guinness dei primati come l'insegnante di danza più anziana del mondo. Ulla Kasics si è spenta il 3 luglio 2023 all'età di 97 anni.

Nel 2014 la Fondazione SAPA ha condotto un'intervista di storia orale con Ulla Kasics. Alcuni estratti si trovano nel ritratto alla voce Storia orale.