Journées du Matrimoine 2024

Le Journées du Matrimoine si tengono per la prima volta a Losanna. Organizzato dall'associazione Sujettes, questo evento mira a dare (nuova) visibilità e valore al patrimonio storico e contemporaneo delle donne e delle minoranze nell'arte, nella cultura e nella società.
Per l'occasione, SAPA è lieta di ospitare e partecipare a due eventi venerdì 20 settembre.
CONFERENZA "TUTTI I RIFLETTORI SULLE DONNE IN SCENA"
Relatore: Valentina Ponzetto, Professore associato, Università di Losanna
Il lungo cammino verso la visibilità e le posizioni di responsabilità delle donne nel teatro è una lotta che ha attraversato diversi secoli.
La conferenza offre una visione storica del ruolo e della posizione delle donne nel mondo del teatro - come interpreti, autrici e registe - e fa luce sulle sfide che hanno dovuto affrontare per esprimersi e svilupparsi artisticamente. Mostra anche come la distanza storica abbia portato a una percezione distorta: Le donne attive, note e riconosciute nel loro tempo sono spesso cadute nell'oblio in seguito o sono diventate invisibili perché i loro successi non sono stati sufficientemente riconosciuti o documentati.
La riscoperta di queste donne artiste, delle loro lotte e dei loro successi può arricchire e ispirare gli artisti e il pubblico di oggi.
EDITATHON "DONNE IN SCENA"
Nel pomeriggio, SAPA, insieme a Wikimedia CH e all'iniziativa "les sans pagEs", organizza un editathon sulle donne in scena.
Solo il 19% delle voci biografiche su Wikipedia è dedicato alle donne. Scoprite come potete contribuire a Wikipedia per rendere visibili le professioniste svizzere del teatro e della danza e ridurre così le disuguaglianze nell'enciclopedia online. Con il sostegno della SAPA, stiamo scrivendo biografie di registe, danzatrici, coreografe e altre artiste.