Archivio digitale (2022-2025)

Sigurd Leeder, 1924, lastra di vetro originale, digitalizzata 2016 © Collezione Sigurd Leeder, Fondazione SAPA
La conservazione del patrimonio culturale svizzero nelle arti dello spettacolo

Il progetto di archivio digitale comprende l'acquisizione di un software di ingest digitale per l'elaborazione del materiale dell'archivio digitale e la connessione a un'infrastruttura cloud esterna in cui i dati vengono conservati a lungo termine.

La nuova infrastruttura consente alla SAPA di continuare a svolgere la sua missione di archivio e centro di competenza e di dare un contributo significativo e lungimirante alla conservazione del patrimonio culturale delle arti dello spettacolo nell'era digitale. Poiché la SAPA si concentra sulla cultura popolare e conserva una documentazione dei palcoscenici del teatro popolare unica in Europa, il progetto contribuisce principalmente allo scambio tra artisti, mediatori culturali e pubblico. Il progetto va quindi a beneficio di diversi gruppi di utenti, come gli attori culturali, gli utenti dell'archivio e altre istituzioni archivistiche.

Questo progetto è stato reso possibile dal generoso sostegno di:

Loterie Romande, Cantone di Berna, Cantone di Zurigo, Città di Zurigo, Fondazione Boner per l'arte e la cultura, Fondazione Emil e Rosa Richterich-Beck, Fondazione Georg e Bertha Schwyzer-Winiker

I nostri progetti sono in movimento

Per questo progetto non sono disponibili aggiornamenti