Archivio digitale (2022-2025)

Sigurd Leeder, 1924, lastra di vetro originale, digitalizzata 2016 © Collezione Sigurd Leeder, Fondazione SAPA
La salvaguardia del patrimonio culturale svizzero delle arti della scena

Il progetto Archivio digitale comprende l’acquisizione di un software di ingest digitale per l’elaborazione di materiale archivistico digitale e il collegamento a un’infrastruttura cloud esterna per la conservazione a lungo termine dei dati.

La nuova infrastruttura consente a SAPA di continuare ad assolvere il proprio mandato quale archivio e centro di competenza e di apportare un contributo essenziale e lungimirante alla tutela del patrimonio delle arti della scena nell’era digitale. Poiché SAPA pone un accento particolare sulla cultura popolare e cura una documentazione unica in Europa delle scene di teatro popolare, il progetto contribuisce in modo preminente allo scambio tra artiste e artisti, operatrici e operatori culturali e il pubblico. Il progetto giova pertanto a diversi gruppi di utenti, quali le e gli addetti alla cultura, le persone che consultano gli archivi e le altre istituzioni archivistiche.

Questo progetto è stato reso possibile dal generoso sostegno di:

Loterie Romande, Cantone di Berna, Cantone di Zurigo, Città di Zurigo, Boner Stiftung für Kunst und Kultur, Emil und Rosa Richterich-Beck Stiftung, Georg und Bertha Schwyzer-Winiker Stiftung

I nostri progetti sono in movimento

Nessun aggiornamento di progetto disponibile per questo progetto.