Otth Marie-Jane

Video ancora dell'intervista di storia orale, 2022

Marie-Jane Otth ha iniziato la sua carriera artistica formandosi nelle belle arti e nella danza classica. Nel 1970 fonda L'Atelier de Danse a Vevey, che diventa un importante centro per la danza nella Svizzera francese. Nel 1979 fonda la propria compagnia, la Cie. Marie-Jane Otth, e il suo lavoro è caratterizzato da una stretta collaborazione con i registi e la televisione svizzera di lingua francese, che le permette di far progredire in modo significativo il legame tra danza e media audiovisivi.

Tra il 1984 e il 1988, Marie-Jane Otth si è impegnata attivamente per il finanziamento della danza e della musica contemporanea nel Cantone di Vaud. Le sue coreografie, tra cui En miroir, creata nell'ambito della produzione congiunta Saveurs de l'autre - collectif du Bugnon, fanno oggi parte del Fonds Cie. Marie-Jane Otth e del Fonds Collectif danse. Queste registrazioni documentano lo sviluppo artistico della sua compagnia e costituiscono un prezioso contributo alla storia della danza nella Svizzera francese.

Marie-Jane Otth ha lavorato anche come scenografa e costumista. Le sue opere sono archiviate nei fondi Diane Decker e Cie. Philippe Saire. I lavori della sua compagnia sono stati presentati nel 2008 nella mostra Move-Movie, che ha esplorato il rapporto trentennale tra danza contemporanea, film e video nel cantone di Vaud.

Le opere di Marie-Jane Otth e di altri coreografi documentate nel progetto Pionniers de la Romandie costituiscono la base dello sviluppo della danza contemporanea nella Svizzera francese a partire dagli anni Ottanta. La fondazione dell'Association Vaudoise de Danse Contemporaine (AVDC) a Losanna e dell'Association pour la Danse Contemporaine (ADC) a Ginevra ha creato importanti strutture di cooperazione organizzativa, politico-culturale ed educativa nella Svizzera francese.