Duse Riccardo

Riccardo Duse si è formato con la madre, Mara Dousse, e con Boris Kniaseff e Nicolas Zvereff. Come danzatore, è stato scritturato al Teatro alla Scala di Milano e ha lavorato come primo ballerino solista con la Compagnia di Balletto Italiano, l'Het Nederlands Ballet, il Teatro dell'Opera di Colonia, il New York City Ballet e a Francoforte sul Meno.
Riccardo Duse ha lavorato come maestro di balletto e coreografo presso il Teatro Comunale di Lucerna, i teatri municipali di Friburgo in Brisgovia, il Teatro Comunale di Berna, il Teatro Comunale di Kassel e come maestro di balletto al Festival di Bayreuth. È stato anche vicedirettore del Balletto di Stato Bavarese a Monaco.
A Lucerna riuscì ad elevare notevolmente il livello del corpo di ballo in breve tempo e ad aumentare in modo sostanziale il numero di produzioni di balletto. Portò a Lucerna coreografi ospiti di fama come Nicholas Beriozoff e Heinz Spoerli e promosse in modo mirato i giovani colleghi.