Decker Diane

Diane Decker ha completato la sua formazione a Losanna e negli Stati Uniti con Martha Graham, Merce Cunningham e Alvin Ailey, tra gli altri. Dal 1975 ha lavorato a Losanna e Ginevra e ha sviluppato numerosi progetti con altri professionisti della danza e della cultura come Philippe Saire, Laura Tanner, Dominique Genton e Pascal Auberson, oltre al proprio lavoro coreografico.
Insieme a Noemi Lapzeson e Armand Deladoey, nel 1989 fonda la compagnia Vertical Danse, dove lavora come danzatrice e coreografa. Nel 1992 la Decker ha lasciato la compagnia, che è stata poi continuata da Noemi Lapzeson.
Diane Decker insegna danza contemporanea dal 1975 ed è stata presidente dell'Association Vaudoise de Danse Contemporaine (AVDC) dal 1993 al 1999. Nel 1979 ha ricevuto il 1° premio al Concours international de chorégraphie di Nyon per il pezzo Faux-à-Face con Dominique Genton. Nel 1988 ha ricevuto il Prix jeunes créateurs de la Fondation vaudoise.
Il lavoro di Diane Decker è stato una parte importante della scena della danza nel Canton Vaud e a Ginevra fin dagli anni '80 e segna l'inizio della creazione di danza contemporanea nella Svizzera francese.