Berger Fabienne

Video ancora dell'intervista di storia orale, 2020

Fabienne Berger ha completato la sua formazione di danza classica a Losanna e successivamente a Sydney. Tornata in Svizzera, ha approfondito la conoscenza del modern jazz e della danza moderna e ha perfezionato le tecniche di José Limón e Lester Horton negli Stati Uniti. Tornata in Svizzera nel 1982, ha ampliato la sua ricerca sulle origini del movimento con lo yoga e l'aikido, che ha anche insegnato.

Il suo primo lavoro da solista, Et l'autre, è stato premiato al Concours international de chorégraphie de Nyon e al premio della città di Vernier nel 1983. Successivamente ha fondato la Compagnie Fabienne Berger, il cui primo spettacolo Instemps passe è stata inclusa nella selezione finale del concorso di Bagnolet nel 1985. L'opera successiva, Les Figurants, è stata finalista allo stesso concorso e ha girato l'Europa per due anni, dal 1988 al 1990. Negli anni successivi sono state realizzate numerose altre opere, tra cui collaborazioni con la videoarte.

Fabienne Berger ha ricevuto il Prix jeunes créateurs pour la danse dalla Fondation vaudoise pour la promotion et la création artistiques nel 1989 e il Prix culturel de l'Etat de Fribourg nel 2002 per il suo lavoro artistico.