mediazione e prestito
Mostre ed eventi
Spazio SAPA - Losanna
L'Espace SAPA offre alla sede di Losanna uno spazio polivalente per la comunicazione. Una piccola mostra semi-permanente su un tema specifico direttamente collegato al patrimonio archivistico costituisce la cornice dello spazio, che viene animato con varie attività. Ad esempio, in occasione della Fête de la Danse, della Nuit des Musées o delle Journées du Matrimoine. Scoprite attività come la caccia al tesoro per grandi e piccini o lasciate che i"Souffleurs de temps" vi raccontino storie emozionanti.
SAPA - virtuale
Nello spirito dell'"Archivio vivente", SAPA sostiene il postulato secondo cui la storia delle arti dello spettacolo non deve essere conservata, ma trasferita. La SAPA utilizza in particolare il regno virtuale per sviluppare formati innovativi. Aprite gli scrigni dell'archivio, lasciate che i"souffleurs de temps" raccontino le loro storie o esplorate il contesto più ampio della storia della danza svizzera.
Il vecchio museo nel nuovo archivio – Berna
Gli inizi dell’istituzione predecessore «Schweizerische Theatersammlung» furono strettamente legati al mondo espositivo. Anche se oggi SAPA persegue altri obiettivi, la mostra permanente, immutata dal 1985, presso la sede di Berna merita una visita. Da un lato per i contenuti: offre una panoramica completa della storia del teatro, dal teatro dell’antichità alle scene shakespeariane fino al XX secolo, con un accento sulla storia del teatro in Svizzera. Dall’altro, la mostra è una testimonianza delle tecniche sceniche e museali degli anni Ottanta. La mostra è aperta una volta al mese ed è prevista una visita guidata.
Immagine: Oggetto della mostra sul tema del teatro di carta, Fondazione SAPA

Riproduzione e prestito
Riproduzione
SAPA mette a disposizione di terzi i propri fondi d’archivio per l’utilizzo, qualora non vi siano impedimenti di natura legale. Se le riproduzioni non sono già presenti in SAPA, potete ordinarle presso di noi. La procedura viene definita caso per caso e i servizi sono fatturati in base all’impegno. La verifica dei diritti d’uso compete in ogni caso agli utilizzatori.
Prestito
Desiderate arricchire la vostra mostra con un modello scenografico, un disegno o altri documenti delle nostre collezioni? Mettiamo volentieri a disposizione i nostri tesori a musei riconosciuti per periodi limitati. Vi preghiamo di contattarci per conoscere le condizioni. Il prestito è gratuito; a seconda dell’impegno possono essere addebitati costi di gestione.
Immagine: catalogo della mostra Memory Movers, Neues Museum di Norimberga, 2024

la vostra visita
La vostra ricerca
.... inizia con la consultazione dei nostri strumenti di ricerca. In alternativa potete inviarci la vostra richiesta via e mail: riceverete una risposta entro pochi giorni. Quando possibile vi forniremo scansioni di approfondimento o prepareremo i materiali per la vostra visita in sede.
Anche le visite spontanee ci fanno piacere; forniamo volentieri informazioni di base, anche per telefono. Per domande più approfondite consigliamo tuttavia la procedura sopra descritta.
Uno sguardo dietro le quinte?
State organizzando un’uscita aziendale o una visita nell’ambito di un corso? Siete conoscitrici/conoscitori interessati allo scambio specialistico, attrici/attori amatoriali appassionati o semplicemente curiosi?
Indipendentemente dal gruppo di età o di interesse, saremo lieti di organizzare per voi una visita su misura. Attendiamo un vostro riscontro. A presto!
Immagine: Dettaglio della scenografia, Eugen Hartung, Autore: Verdi, Giuseppe, Titolo: "Rigoletto. Melodramma in 3 atti", 1925, Teatro Comunale di Zurigo, © Fondazione SAPA