Prix de Lausanne

Philippe e Elvire Braunschweig, © Francette Levieux / Prix de Lausanne
Alla scoperta dei tesori del fondo Prix de Lausanne
Fondo conservato a
Losanna

Il Prix de Lausanne è un concorso internazionale per giovani danzatrici e danzatori che si svolge ogni anno a Losanna dal 1973. La Fondazione SAPA è responsabile dell’archiviazione del relativo fondo e conserva numerose raccolte documentarie su questo concorso. In relazione alla mostra Envol. Le Prix de Lausanne, 50 anni di danza, presentata nel 2022 al Museo Storico di Losanna e co-organizzata dalla Fondazione SAPA, presentiamo i fondi d’archivio correlati.

Fondo Prix de Lausanne

Il fondo d’archivio del Prix de Lausanne è molto consistente, con un’estensione di 11 metri lineari, ed è stato conferito alla Fondazione SAPA tra il 2019 e il 2021 dalla Fondation en faveur de l'Art Chorégraphique (FAC), che organizza il concorso. Il fondo comprende documenti organizzativi, corrispondenza, materiale promozionale, articoli di stampa, nonché fotografie analogiche dei partecipanti e del dietro le quinte dagli anni 1973 al 2006. La descrizione di questo fondo è ancora in corso, ma è già possibile distinguere i seguenti sottofondi: le stagioni (1983–2006), la corrispondenza, i partner, gli organi decisionali e le fotografie.

Fondo Philippe et Elvire Braunschweig

Il fondo di Philippe ed Elvire Braunschweig è ancor più ampio, con 31 metri lineari. È stato conferito in due fasi: inizialmente nel 1998 allo Schweizer Tanzarchiv, poi nel 2013 alla Schweizer Tanzsammlung, l’istituzione successiva. Entrambe le istituzioni sono le predecessore della Fondazione SAPA, fondata nel 2017. La prima donazione fu effettuata da Philippe Braunschweig in persona, la seconda da suo figlio Georges Braunschweig. Anche la descrizione di questo fondo è in corso, ma sono già state identificate singole parti con riferimento al Prix de Lausanne. In particolare si segnalano i sottofondi Fondation en faveur de l'Art Chorégraphique (FAC)Prix de Lausanne,  relativi al periodo in cui Philippe ed Elvire Braunschweig hanno diretto tali istituzioni (1973–1996).

Degne di nota sono inoltre raccolte documentarie di minore entità, come il fondo di Dieter Ammann o della Compagnie Linga, che includono una serie di registrazioni video di coreografie create appositamente per il concorso.

La Fondazione SAPA accoglie con favore l’interesse per questi fondi ed è a disposizione, su appuntamento, per fornire informazioni e consentire la consultazione.