Helmut Schilling

Nel lascito di Helmut Schilling si trova una ricchezza di generi diversi, tra cui testi teatrali, romanzi, radiodrammi, conferenze radiofoniche, letture con musica, commenti per documentari e poesie. Particolarmente interessanti sono i testi teatrali che Schilling scrisse durante la Seconda guerra mondiale e la Guerra fredda, rielaborandoli costantemente: Das Friedensspiel riflette, tra il 1942 e il 1959, su numerosi palcoscenici tedeschi e svizzeri, il ripetersi di guerre devastanti in Europa, mentre Experiment René denuncia nel 1966, all’Atelier-Theater Bern, la gestione delle armi nucleari. Il fondo è significativo per SAPA anche perché Schilling, già negli anni Cinquanta, affermò il dialetto bernese tedesco (Berndeutsch) come lingua di scena.
Una panoramica del fondo Helmut Schilling presso SAPA è disponibile sulla Swiss Performing Arts Platform.